LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO ALLE 23.59 DEL 17/05/2025!
La GREPPIBIKE Gravel Esperience è un EVENTO ciclistico non competitiva aperto a tutti senza cronometraggio con bici Gravel, MTb, E- Bike, è sconsigliata la bici da strada.
Evento ludico-motorio alla scoperta dei Parchi Brianzoli: PARCO DELLA VALLETTA-PARCO DEI COLLI BRIANTEI-PARCO DELLA VALLE DEL LAMBRO
I.I.S.S. “A. GREPPI" in collaborazione con “FT Sport Events”.
Il progetto è realizzato con la Camera du Commercio di Lecco Como e sono le classi dell’istituto che stanno realizzando il progetto
Individuali: dalle 7:30 alle 9:30 di Domenica 18 Maggio o tramite pagamento nella pagina "ISCRIZIONI"
Gruppi: alle 22.00 di Venerdì 16 Maggio. Per i gruppi è richiesta la lista nominativa dei partecipanti con indicazione del numero di tessera FlASP oppure della data di nascita dei partecipanti. Non si accetteranno aggiunte/modiche alle liste trasmesse oltre gli orari indicati. Ritiro ammesso previo totale pagamento.
Partenza Libera dalle 8:30 alle 10:00 presso l’ISS” A. Greppi” via dei Mille 27, Monticello Brianza (LC) L’arrivo dovrà avvenire entro le ore 16 presso l’Iss “A Greppi” via dei Mille 27 Monticello Brianza (LC)
Il percorso si sviluppa lungo strade bianche, carrarecce, sentieri e percorsi sterrati, per la massima parte su piste ciclabili protette, sono presenti tratti su strade asfaltate secondarie aperte al normale transito dei veicoli
Percorso Easy 20 km
Percorso Corto 30 km
Percorso Lungo 90 km
L’organizzazione sarà presente sul luogo della partenza e arrivo fino alle ore 16:00
I percorsi e gli incroci non saranno segnalati né presidiati.
Per i percorsi sarà possibile scaricare dal sito web le tracce GPX
Le tracce GPS saranno fornite per i due percorsi.
I Partecipanti dovranno caricare la traccia fornita sul proprio dispositivo GPS e seguirla dall’inizio alla fine. Lungo il percorso (presso i ristori) verranno posizionati codici Q-Code per registrare il passaggio.
Sono previsti tre ristori: un ristoro Iungo il percorso dei 30 km e due Iungo il percorso di 90 Km. Ristoro finale presso I.I.S.S. "A.Greppi”
€ 10 per soci FIASP - € 10,50 per non soci FIASP. Con dono promozionale evento: € 15 per soci FIASP - € 15,50 per non soci FIASP.
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi Istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi c0mmerciali. Si ricorda che PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciandoli proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di ‘E 0.50 definito "quota federale istituzionale" richiesto ai non SOCI FIASP è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all'evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi deIl'Art. 6.4 dello Statuto.
L’attrezzatura per eventuali guasti tecnici, non ci saranno assistenze lungo i percorsi gestiti dall’organizzazione. È obbligatorio l’uso del casco e la presenza di adeguato dispositivo di segnalazione luminosa e acustica. È inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni dei guasti/forature.
Si ricorda che il percorso prevede alcuni tratti fuoristrada, sterrati e/o ghiaiati a volte accidentati, per cui adatti a biciclette tipo Gravel, MTB, Ciclocross, e Bike. Si sconsiglia l’uso di biciclette tipo corsa/strada
È obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto rigoroso del Codice della Strada, lungo qualsiasi tratto del percorso.
È altresì obbligatorio il massimo rispetto dell’ambiente, degli altri partecipanti e di terze persone delle proprietà pubbliche e private, della fauna e flora selvatica, pubblica o privata.
Ogni partecipante si impegna a non produrre inutili schiamazzi, a tenere comportamenti consoni, a non disporre alcun rifiuto e nessun materiale lungo il percorso.
Ogni partecipante prende parte alla GREPPIBIKE Gravel Experience a proprio rischio ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
Si raccomanda la massima prudenza, specialmente ove il percorso prevede attraversamenti e/o situazioni di particolare difficoltà che si possono incontrare sul percorso, il massimo rispetto della segnaletica stradale lungo il percorso e di eventuale altra segnaletica che indichi situazioni che la natura presenta in determinate situazioni ambientali e climatiche.
Essendo parte del tracciato in fuoristrada, alcuni tratti potrebbero accidentati, il partecipante supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi.
Ogni partecipante si impegna a seguire pedissequamente le indicazioni dell’Organizzazione.
la manifestazione avrà luogo a prescindere dalle condizioni meteo, purché queste non siano pregiudizievoli per la sicurezza dei partecipanti e potrà essere interrotta a descrizione dell’organizzazione. Se, per qualsiasi causa di forza maggiore , la manifestazione non dovesse svolgersi e/o non potesse essere rinviata, l’importo di partecipazione non verrà ne è rimborsata né trasferito all’anno successivo
Il partecipante è consapevole che l’Organizzazione dell’evento non è un Ente Organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludico-motori, di promozione volontaristica del territorio e comunque senza alcun fine patrimoniale (art.1174 Codice Civile)
Ne consegue pertanto che l’Organizzazione è in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione evento ciclistico GREPPIBIKE. E’ altresì manlevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista, quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc..
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per sè e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Ne consegue pertanto che l’escursione ciclistica “GREPPIBIKE” è da intendersi quale riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.
**Sottoscrivendo il modulo di iscrizione online ogni partecipante dichiara quanto sottoscritto:
Il sottoscritto dichiara, con la presente iscrizione e con il ritiro del numero pettorale di partecipazione alla GREPPI BIKE, di essere in buone condizioni fisiche atta a partecipare ad eventi sportivi di questo tipo, accettando il regolamento in tutte le sue parti come specificato sul sito internet www.greppibike.info
Si intende che la partecipazione alla manifestazione è sotto l'esclusiva responsabilità di ciascun singolo partecipante. Età minima 18 anni, COMPRESO IL RISPETTO TOTALE DEL CODICE DELLA STRADA. L'iscrizione è di esclusiva responsabilità del partecipante. L'organizzazione non è in alcun modo responsabile per eventuali incidenti e/o danni di alcun tipo alle persone e/o alle cose dei partecipanti come di eventuali terzi, prima durante e dopo lo svolgimento dell’evento.
Ambulanza, Croce Bianca di Carate Brianza presente presso I.I.S.S. “A. Greppi”
in favore dei partecipanti all’evento: Ambulanza, Croce Bianca di Carate Brianza presente presso I.I.S.S. "A. Greppi", ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio e/o cellulari e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
* La manifestazione è considerata conclusa anche prima del tempo massimo previsto nel volantino e regolamento, dopo l’arrivo a destinazione dell’ultimo partecipante segnalato dal servizio scopa presente sul percorso che giungendo all’arrivo chiude la manifestazione o qualora vi fosse un servizio “chiusura manifestazione” che segnali che sugli itinerari non vi siano più partecipanti.
* L’Organizzatore giunto il termine in cui dichiara chiusa la manifestazione , se persistono sul percorso dei ciclisti regolarmente iscritti all’evento , deve attraverso il servizio scopa contattarli e disporne il rientro attraverso il servizio scopa stesso, facendo presente che se intendono proseguire, sono da in quel momento privi di ogni assistenza a garanzia assicurativa
Non è prevista assistenza meccanica, il partecipante e non in grado di proseguire, deve concordare il suo ritiro con il servizio scopa.
L'evento è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP per:
A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).L'Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione con scritto nome e cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati daIl'0rganizzazione ed il codice della strada.
FIASP Tratta i dati personali richiesti in fase d'iscrizione (nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell'evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all'estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e, quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell'ART.6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l'iscrizione e autorizzare l'interessato alla partecipazione dell'evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla Legge, anche proponendo reclamo al Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.
I partecipanti, con l'iscrizione all'evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di "VISIBILITA" FIASP" presenti nell'ambito della zona di accreditamento. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP. L'evento è OMOLOGATO con Provvedimento n. CO/324 del 11/02/2023 dal Comitato Territoriale FIASP di CO-LC-SO.
INFORTUNI: dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L'infortunato, entro 72 ore successive all'evento infortunistico, a mezzo raccomandata "R.R." dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone. pettorale/dorsale di partecipazione e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l'infortunio.
Con l'iscrizione all'evento il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini stesse ed in movimento che eventualmente Io ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
Il ritrovamento del presente volantino in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale comunque non predisposto dell'organizzazione.
Durante l'evento si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento
Nota :
L’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della manifestazione. Le eventuali modifiche verranno comunicate attraverso gli opportuni canali social e/o email per chi ha compilato il modulo di partecipazione indicativo.
Info greppibike@issgreppi.it
Pasquale Toscano 3389851275